Coperta personalizzata: il regalo perfetto per l'autunno in arrivo
Sunday, September 10, 2023
Allestire una nursery perfetta - La poltrona da allattamento
Monday, July 4, 2022
Il segreto per un'aiuola floreale
Wednesday, February 2, 2022
Non c'è niente di meglio di un buon fertilizzante
Il segreto per un letto fiorito
Proteggere la propria casa con le grate di sicurezza
Tuesday, November 23, 2021
Le grate di sicurezza
Le grate di sicurezza sono serramenti che vengono realizzati con lo scopo di proteggere finestre e porte finestre nelle abitazioni. Realizzate in acciaio o ferro, possono essere fisse oppure avere degli elementi mobili (seppur sempre fissati ai bordi esterni della finestra o portafinestra).Come arredare un bagno piccolo
Friday, November 19, 2021
Come arredare un bagno piccolo - La scelta delle piastrelle
Quando si arreda un bagno piccolo è fondamentale la scelta delle piastrelle. Gli esperti consigliano di:Come scegliere l’illuminazione per la casa: un ambiente unico
Wednesday, September 15, 2021
Illuminare la propria dimora è molto importante per creare ambienti la cui luce riesca ad adattarsi alle esigenze di chi vive la stanza. È sempre consigliato scegliere delle luci calde e predisporre differenti punti luce per mettere in risalto le diverse zone, come quadri, mobili, nicchie, sculture o angoli di lettura capaci di rendere l’ambiente accogliente. A tal proposito sono adatte le lampade da parete e da soffitto Flos . È necessario evitare che le luci siano orientate verso un punto preciso per ottenere un effetto abbagliante e disturbante. Bisogna inoltre valutare l’illuminazione sulla base dei colori e delle pareti: se queste sono scure allora è consigliato valorizzare alcune zone per creare un movimento. Può inoltre essere molto utile possedere degli specchi che incrementano la luminosità dello spazio. Possedere diversi punti luce è utile anche nel caso in cui si abbiano le pareti bianche: queste lasceranno delle zone in ombra e l’ambiente sarà meno piatto e più movimentato. Anche la luce colorata può però mettere in risalto un ambiente dove vivono colori chiari e neutri, ma deve essere considerata una scelta decorativa e non può essere la sola luce presente nella stanza.
L’illuminazione
per la stanza del relax: la camera da letto
Nella maggior parte dei casi, l’illuminazione all’interno della camera da letto, prevede una luce intensa e diffusa, come quella generata da un lampadario e dalle lampade dei comodini. Spesso però questa soluzione si incontra con la realtà , risultando scomoda. I punti che realmente bisogna illuminare sono l’armadio, lo specchio e la zona del comodino. Utilizzare una luce diffusa può essere d’aiuto, ma non serve che sia intensa e forte, perché la camera deve essere un ambiente intimo e rilassante quindi è funzionale pensare a diversi punti luce strategici. L’armadio può tranquillamente essere illuminato dall’interno con delle luci che si attivano all’apertura delle ante, prestando molta cura alla scelta delle luci neutre che non modificano i colori. Il punto dove ci si specchia non deve riflettersi nello specchio rischiando di abbagliarci. Infine, il comodino deve essere lo snodo per il punto luce per eccellenza: la luce non deve essere in tutta la stanza mentre leggiamo, perché rischiamo di dare fastidio alla vista. È consigliato scegliere una soluzione che sia capace di proiettare un fascio di luce diretto e non eccessivamente intenso, magari collocata in alto, come nel caso delle lampade da parete e da soffitto Flos.
L’illuminazione
adatta al proprio bagno
All’interno del bagno la luce dovrebbe essere il più possibile neutra e naturale, affinché vengano facilitate le operazioni di cura verso la persona, specialmente in fase di make-up. Il massimo sarebbe una luce frontale, magari integrata con il corpo dello specchio. Oppure collocata sopra allo specchio o ai lati di questo. In bagno è richiesto quanto più possibile un ambiente che sia capace di rilassare ma anche di carpire le condizioni di luce esterne per evitare spiacevoli ritardi. Suggestivo e d’effetto è anche un gioco fatto con le candele, che possono circondare la vasca o addobbare i lati della doccia per creare un’atmosfera romantica e soffusa.
Elementi che rendono casa, una casa fashion
Monday, June 21, 2021
Elementi che rendono casa, una casa fashion
Carta da parati: come scegliere quella giusta!
Saturday, March 20, 2021
Attenzione agli spazi!
Differenti tipologie di carte da parati
La qualitÃ
Mobili di design alla portata di tutti : Diiiz
Tuesday, December 22, 2020
Alla ricerca dello sgabello perfetto
Dettagli di arredo del mio salone con i poster Desenio
Friday, December 11, 2020
I poster della zona bar
I poster della zona lounge
Due idee per arredare il terrazzo
Wednesday, August 26, 2020
Se avete la fortuna di avere un terrazzo in casa sicuramente con il recente lockdown vi sarete resi conto dell'importanza di questo spazio che, grande o piccolo sia, diventa un perfetto sfogo per quei momenti in cui si desidera stare all'aria aperta, ma senza uscire!
E per renderlo ancora più accogliente e funzionale ecco per voi due idee per arredare il terrazzo e trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso.
Due idee per arredare il terrazzo: l'angolo relax
Una prima idea per arredare il balcone è quella di trasformarlo in un vero e proprio spazio relax dove rilassarsi ad esempio dopo una dura giornata o durante il weekend.
Per un tocco divertente e originale inoltre acquista un'amaca, dove potrai rilassarti al meglio e perchè no fare anche un bel riposino! Il mio consiglio è quello di optare per i modelli realizzati in Elltex (ExtraLongLastingTEXtile), un tessuto super morbido (una miscela di poliestere e cotone) idrorepellente e resistente al sole.
E non dimenticare di aggiungere delle piante: renderanno l'ambiente ancora più accogliente e rilassante.
Due idee per arredare il terrazzo: l'angolo pranzo attrezzato
Un altro modo per rendere perfetto lo spazio esterno è quello di creare una piccola zona pranzo attrezzata, con tavolo, sedie, da sfruttare non solo per mangiare ma anche per godersi al meglio gli aperitivi estivi.Volete spendere poco? Provate a recuperare dei vecchi mobili o a realizzarli con dei bancali in legno.
Spazi ristrettissimi? Optate per mobili pieghevoli che quando non utilizzati, possono essere facilmente richiusi lasciando libero lo spazio.
Arredare con i quadri, senza appenderli!
Tuesday, June 16, 2020
Come ho posizionato il mio poster Bimago


Mise en place di Pasqua con Villeroy Boch
Friday, April 10, 2020
Mise en place di Pasqua con Villeroy&Boch



Atlas Weavers e la magia dei tappeti berberi
Friday, March 27, 2020
Come illuminare il salotto
Monday, January 27, 2020
- sono ecologiche (non contengono mercurio);
- non necessitano di particolare manutenzione (niente più lampadine da sostituire!)



Come creare più spazio in casa: spunti e consigli
Wednesday, September 25, 2019
Open space
Soppalco
Mobili a scomparsa, multiuso e mensole


Arredare la camera da letto con i poster di Stiledo
Thursday, September 12, 2019
Arredare la camera da letto con i poster di Stiledo

Scale in kit: una soluzione d'arredamento moderna ed elegante
Wednesday, December 19, 2018
Cosa sono le scale in kit e quando utilizzarle
Vantaggi e svantaggi delle scale in kit
Gli svantaggi dell'installazione delle scale in kit
Dei complementi capaci di adattarsi ai diversi stili di arredamento
Una soluzione di arredamento ecosostenibile e facile da pulire

Regali di Natale all'insegna del riposo - Le proposte Tediber
Tuesday, December 4, 2018

Brabantia Linn - Il nuovo organizer appendiabiti
Monday, November 12, 2018
