Basta rumori ! Tutti i consigli per un perfetto isolamento acustico casa
Friday, December 30, 2022
Come stampare foto su tela online + risparmiare sui regali fotografici
Monday, August 22, 2022
Come stampare foto su tela online
Mentre cercavo come stampare foto su tela on line ho trovato un sito dove è possibile stampare le nostre foto più belle su tantissimi tipi di supporto diversi: Stampa-su-Tela.it.Sentirsi a casa: L'evoluzione dell'abitare
Monday, July 18, 2022
La trasformazione della casa fra 800 e 900
Oggi, casa moderna o contemporanea
Come arredare un soggiorno con uno stile moderno
Tuesday, March 1, 2022
Nel corso degli anni gli specialisti del design e dell’arredamento hanno più volte trasformato radicalmente lo stile dei diversi ambienti della casa. Ogni epoca è caratterizzata da qualcosa di caratteristico e negli anni si evidenziano sfumature sempre diverse nel modo di arredare la propria casa: non sono solo le esigenze nello stile di vita a cambiare, ma anche le mode e gusti che, come in tutti gli ambiti, subiscono modifiche a volte anche molto radicali.
Ogni ambiente domestico è un piccolo
mondo a sé, anche se si cerca sempre di
progettare un layout coerente e sobrio che porti armonia
nei diversi ambienti. Sono molte le innovazioni, sia in termini di
forme sia di materiali, che hanno coinvolto mobili e accessori d’arredo e i
veri appassionati seguono questi cambiamenti cercando di aggiornare la propria
dimora con stili sempre attuali.
Ogni spazio della casa merita attenzione,
ma il soggiorno è sempre quello che viene preso
particolarmente in considerazione, per via del fatto che al suo interno si
trascorre molto tempo per svago o per
rilassarsi con tutta la famiglia. Il soggiorno è infatti la stanza perfetta
della casa dove leggere un libro, guardare la TV, navigare su internet o
passare il tempo con bonus casino live su piattaforme per giocare
divertendosi.
Ma quali regole si possono seguire per
arredare correttamente un soggiorno moderno?
Partire dalla dimensione del
locale
La prima cosa da fare quando si è in
procinto di progettare l’arredamento di un soggiorno è ovviamente prendere bene le misure del locale. In
base a queste si andrà a definire l’arredo perfetto, senza la necessità di far
disegnare mobili su misura.
Si possono trovare infatti sul mercato
delle ottime soluzioni d’arredo, perfette per la maggior parte delle metrature:
la bravura in questo caso sta nel riuscire a ottimizzare lo spazio a disposizione, esaltando gli ambienti con
accessori e prodotti che arricchiscano lo spazio, come specchi, lampade,
poltrone di design, etc.
Mantenere uno stile uniforme con
il resto della casa
Un’altra regola importante, anche se
spesso trascurata durante la progettazione dell’arredo, è quella di mantenere
uno stile uniforme, che si accompagni nei diversi ambienti senza creare stacchi poco piacevoli esteticamente.
Quando si decide di adottare uno stile
d’arredo, è buona norma estenderlo in tutti gli ambienti, senza creare
forzature e senza generare incoerenze stilistiche tra una stanza e l’altra.
L’armonia nell’arredamento è importante e da questa dipende fortemente il
risultato finale del design.
Mantenere armonia e sobrietà non
significa comunque che gli ambienti debbano essere arredati in modo troppo
omogeneo o noioso: si possono utilizzare infatti anche colori forti e tinte a
contrasto o mobili con caratteristiche
di design molto differenti tra loro, purché si riesca a creare un
arredamento dall’atmosfera accogliente.
Tenere in considerazione le
esigenze personali
Per quanto riguarda il soggiorno, non
esiste un layout perfetto poiché ogni persona o famiglia ha i propri gusti: per
questo l’ambiente principale della casa va
arredato secondo le proprie personali esigenze quotidiane.
C’è chi non può fare a meno del classico
divano davanti al mobile TV, chi invece preferisce spazi più ampi, dedicati a passare del tempo con la famiglia o a
giocare con i bambini. Il soggiorno è infatti la stanza dove ci si rilassa dopo
una giornata intensa di lavoro o dove si vivono giorni spensierati
chiacchierando con i propri familiari. Esistono un’infinità di disposizioni
valide da adottare, purché siano funzionali agli usi dei proprietari di casa.
Giocare sull’illuminazione
Se c’è un elemento che può far davvero la
differenza nella progettazione di un soggiorno moderno è l’utilizzo creativo dell’illuminazione. Esistono un’infinità di
formule sul mercato, e fonti di illuminazione molto diverse tra loro.
Si va dai classici faretti a soffitto, a
spettacolari lampadari di design impossibili da non notare appena entrati in
casa. Per creare ambienti soft perfetti per una serata tranquilla si può
inoltre giocare con della luce soffusa
e fonti luminose nascoste che si riflettano sulle pareti o sul soffitto.
L’unico limite è davvero la propria
immaginazione e con una buona dose di creatività si possono infatti trovare soluzioni incredibili anche a bassissimo
costo: in questo senso l’arredamento del soggiorno è davvero uno dei passi
più divertenti della progettazione della casa.
Il segreto per un'aiuola floreale
Wednesday, February 2, 2022
Non c'è niente di meglio di un buon fertilizzante
Il segreto per un letto fiorito
Come realizzare una mise en place in stile Capri
Thursday, March 26, 2020
Consolle per ingresso: come sfruttare lo spazio al meglio
Friday, May 18, 2018

Scegliere gli arredi giusti per il proprio bagno
Wednesday, July 26, 2017

Arredare con le lampade
Thursday, February 16, 2017
Casa delle Lampadine

Diventare fashion blogger - L'importanza della location e del suo arredamento per le foto "at home"
Saturday, January 28, 2017
Diventare fashion blogger - L'importanza della location
Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con la mia "mini-guida" per diventare fashion blogger! I miei precedenti articoli hanno riscontrato un ottimo successo e per questo voglio continuare a condividere con voi le mie dritte e tutto quello che ho imparato in questi quattro anni di vita di Nameless Fashion Blog.Diventare fashion blogger - L'importanza dell'arredamento outdoor
Un pouf, una amaca o un divanetto potranno servirvi ad esempio non solo per godervi in relax le giornate di sole, ma anche per realizzare degli scatti in posa da vera diva.
Io ho adocchiato la sedia a sdraio Bistro di Fermob, una chaise lounge comoda ma soprattutto super stilosa, per il suo design vintage e per i deliziosi e vivacissimi colori in cui è realizzata. Già mi immagino a scattare foto in stile pin-up, comodamente sdraiata su questa sedia!
Da non dimenticare infine l'illuminazione, fondamentale per le fotografie e in alcuni casi anche oggetto di design.
Diventare fashion blogger - L'importanza dell'arredamento indoor
In maniera analoga a quanto detto per le zone outdoor (giardino e balcone), ovviamente anche gli ambienti interni della nostra casa dovranno essere ben curati per diventare i perfetti set dei nostri scatti.Lo stile più in tendenza? Quello minimal: arredo total white, poche suppellettili, qualche tocco di nero. O dal lato opposto lo shabby chic: un tripudio di tessuti romantici, mobili decapati, fiori e colori pastello. L'importante è non stravolgere la vostra abitazione per trasformarla in un set fotografico, quindi seguite sempre e comunque il vostro stile e il vostro gusto!
