Powered by Blogger.

Sport e Covid: come la pandemia ha cambiato il nostro modo di allenarci

La pandemia di Covid19 ha senza dubbio cambiato profondamente le nostre vite sotto tanti aspetti. Ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare portando ad un incremento di smartworking e video conferenze, il modo di studiare dando vita alla DAD (didattica a distanza), il nostro modo di relazionarci con gli altri (facendoci abituare, purtroppo, a regole di distanziamento sociale molto rigide) ed anche il nostro modo di allenarci.
Il lockdown e la chiusura di palestre e centri sportivi hanno infatti per forza di cose spinto le persone a cercare metodi alternativi per tenersi in forma ed in particolare a ricorrere all'home workout, ossia l'allenamento a casa. 
home workout
A conferma di ciò una interessante ricerca pubblicata da Idealo sottolinea come sia cresciuto in maniera esponenziale l'interesse online per tutta una serie di attrezzi e accessori fitness pensati proprio per gli allenamenti fai da te come ad esempio cyclette, ellittica,  vogatori, pesi nonché tutto il necessario per le sessioni di yoga e pilates. Un vero e proprio boom dell'e-commerce con un aumento di interesse superiore al +200%. Anche io lo ammetto mi sono proprio comprata un tappetino nuovo e dei pesi per gli esercizi a corpo libero! 
Allenamento a casa dunque, ma non da soli: ha vissuto un vero boom infatti anche il virtual online training, con lezioni trasmesse dai personal trainer via web in diretta o registrate, dunque fruibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. 
Attività sportiva seguita da professionisti e anche sempre più condivisa e social grazie alle community di app (ad esempio quelle di Fitbit, Garmin e Strava) dove poter condividere i propri risultati e trovare al tempo stesso stimoli per essere costanti. 

L'arrivo della bella stagione e l'allentamento delle restrizioni anti-COVID hanno invece portato ad una crescita esponenziale delle attività outdoor
In particolare, come evidenza sempre la ricerca di Idealo, grande successo hanno avuto le biciclette  (elettriche, mountain bike, pieghevoli , da città e da bambini) complici anche gli incentivi statali fino a 500€ previsti dal bonus mobilità. Allo stesso tempo gli acquisti di bici hanno evidenziato un crescente desiderio di ripartire con lo sport all’aria aperta, una voglia di libertà e di una vita più a contatto con la natura. 
Ancora la bici è diventata un vero e proprio mezzo di trasporto molto usato (anche per evitare i mezzi pubblici troppo affollati) per gli spostamenti quotidiani ed è proprio per le bici che i consumatori hanno trovato una maggiore convenienza nell'acquisto online, con risparmi pensate un pò fino ad oltre il 47%. 
convenienza acquisto online bici
I modelli più gettonati? La MBM Loop 653 Mountainbike e la bici da passeggio MBM Apostrophe. 

Curiosi di saperne di più? Vi rimando al sito https://www.idealo.it per scoprire davvero tutto sulle abitudini online degli italiani.


1 comment :